================================== Mywave srl Script di preparazione chiavette, test e connessione versione 2009.06.28 ================================== copyright (c) 2009 Mywave electronics www.mywave.it - info: help@mywave.it - o - Script valido per chiavette di produzione Mywave distribuite da Momodesign: MD-@ CON commutatore modalita' modem - USB disk; MD-@ 4GB CON commutatore modalita' modem - USB disk; MD-@ colorate SENZA commutatore modalita' modem - USB disk. Nonche' per le chiavette prodotte da Mywave: Smartphone SW006 Chiavetta bianco/arancio marchiata Mywave senza commutatore Chiavetta bianco/arancio marchiata Wind senza commutatore Chiavetta bianco/azzurra marchiata Leonardo senza commutatore Chiavetta Robust nera con presa USB pieghevole marchiata Mywave senza commutatore. Lo script testa le chavette determinando eventuali anomalie. Con chiavetta funzionante, SIM valida, copertura di rete, lo script permette di stabilire una connessione ad Internet utilizzabile. ___________________________________________________________________________ ATTENZIONE: in due casi lo script NON va a buon fine, anche con chiavette funzionanti: - chiavetta colorata con posta seriale diagnostica aperta. Lo script la chiude e invita a ripetere il test. - chiavette Robust, o bianco/arancio marchiate Wind, in modalita' Test Factory: lo script la mette in modalita' Full Operative, ma in molti casi la chiavetta non fa in tempo a registrarsi alla rete. Lo si capisce dalle righe seguenti: AT+COPS? +COPS: 0 In questi riprovare dopo qualche decina di secondi. (questo accade sistematicamente quando questo tipo di chiavette e' stato usato in precedenza con le dashboard Windows o Mac.) ____________________________________________________________________________ Requisiti: ========== Necessario PC con Linux con kernel 2.6.24 o superiore (verificabile con "uname -a"). Consigliato avere installato wvdial e/o umtsmon. Consigliato Ubuntu 08.04 o superiore. Script testato su Ubuntu 08.04, 08.10. Installazione: ============== Tenere a portata di mano la password di root o dell' utente abilitato al sudo, che verra' richiesta (In Ubuntu, l'utente principale di norma e' abilitato); Se la directory che contiene questo file non e' direttamente accessibile, perche' zippata o trovata su Web, estrarre o copiare tutti i file di questa directory in una stessa, qualsiasi, directory temporanea; assicurarsi che il file INSTALLA... abbia i permessi di esecuzione, usando le proprieta' del file manager oppure da terminale con il comando "chmod 755 *"; cliccare sopra il file INSTALLA... e scegliere di eseguirlo in un terminale, oppure, da terminale: cd nella directory, bash chmod 755 * ./INSTALLA(tab)(enter) Disinstallazione totale: ======================== Cestinare i link dal Desktop Eliminare la directory .mywave nalla home directory Eliminare come root la directory /opt/mywave/internetkeyscript/ Uso: ==== Tenere a portata di mano la password di root o dell' utente abilitato al sudo, che verra' richiesta (In Ubuntu, l'utente principale di norma e' abilitato); Guardare sul Desktop: Se la creazione dei due link launcher e' andata a buon fine, cliccare sopra uno di essi e scegliere "eseguire in un terminale". La versione NOROAMING impone al modem di rimanere sempre sulla stessa rete, senza effettuare roaming che possono essere molto costosi... Se i link sul Desktop non sono reperibili, o non offrono la scelta di essere eseguiti in un terminale, provare a cliccare sui launcher che si trovano nella directory: /opt/mywave/internetkeyscript/ ***In ogni caso,*** e' sempre possibile eseguire da terminale: /opt/mywave/internetkeyscript/TESTmywavekeys.sh nolog roaming oppure /opt/mywave/internetkeyscript/TESTmywavekeys.sh nolog noroaming (NOTA: con l'opzione nolog un log viene comunque scritto, ma va a sovrascrivere i precedenti. l'opzione log serve per testare molte chiavette tenendone traccia, ma non cancella mai alcun log. Meglio evitarla, per non esaurire alla lunga lo spazio disco.) Inserire la chiavetta, contenente una SIM valida, in una presa USB, prima o dopo aver lanciato lo script. Attenzione: a volte e' necessario attendere alcuni secondi fra una riga e l'altra. In caso di malfunzioni, o si ottiene un errore autoesplicativo, o lo script si ferma nella fase in cui non riesce a procedere. In caso non si riesca a determinare la causa di un errore, copiare dal terminale o dal file di log tutto l'output per inoltrarlo a help@mywave.it. Trieste, 2009.06.28